ISTRUTTORE 2.0 MANUEL ALGHISI MENTAL COACH EQUITAZIONE COACHING

L'EVENTO CHE CAMBIERÀ PER SEMPRE IL TUO MODO DI ESSERE ISTRUTTORE

APPRENDERAI tecniche di comunicazione, di coaching e di leadership

Dedicato ai tecnici che vogliono distinguersi: aggiornati, carismatici, capaci di motivare e comunicare con efficacia nel mondo dell’equitazione di oggi.

Vuoi essere un istruttore 2,0?
Impara a comunicare, motivare, guidare.
È il momento di esaltare il tuo ruolo

se sei capitato su questa pagina significa che sei stanco di come sta evolvendo la tua professione!
Manuel Alghisi mental coach equitazione istruttore 2.0

Se in questo momento ti senti insoddisfatto del tuo ruolo come istruttore, se la passione che avevi sembra affievolirsi tra difficoltà quotidiane, ho due notizie per te: una meno bella e una molto positiva.

La cattiva notizia? Se non cambi nulla, nulla cambierà.

La buona notizia? Esiste un’alternativa concreta. Si chiama ISTRUTTORE 2.0 – un’aula creata per supportare istruttori e tecnici come te, che vogliono ritrovare entusiasmo, migliorare la comunicazione con allievi e genitori, e tornare a vivere la professione con orgoglio e motivazione.

Quante volte ti capita di sentirti incompreso dai tuoi allievi?

Quante volte ti rendi conto che, pur parlando la stessa lingua, sembra che vi manchi un vero canale di comunicazione?
E quante volte le tue parole sono state fraintese da un genitore, trasformando un messaggio educativo in uno scontro?

Se queste situazioni ti suonano familiari, sappi che non sei solo.
Molti istruttori vivono un ciclo continuo di incomprensioni, frustrazione e senso di fallimento. Al punto da dubitare delle proprie capacità, e persino del proprio futuro in questo mondo.

Ma non deve andare per forza così.

Io credo fortemente nella formazione come leva di cambiamento. Credo che ogni istruttore meriti di vivere la sua professione con passione, energia e soddisfazione. E sì, credo anche che la qualità della nostra vita dipenda dalle scelte che facciamo ogni giorno: restare fermi oppure evolvere.

Lamentarci oppure imparare a comunicare meglio, a guidare con più consapevolezza, a trasformare i problemi in crescita.

ISTRUTTORE 2.0 è un evento pensato proprio per questo.Non è una lezione teorica, è un’esperienza pratica, concreta e trasformativa, nata per darti strumenti reali per affrontare le sfide quotidiane del tuo lavoro:

  • Come gestire meglio il rapporto con allievi e genitori.
  • Come uscire da quella sensazione di frustrazione che ti accompagna da troppo tempo.
  • Come ritrovare la motivazione per cui hai scelto di essere istruttore.

Ti parlo per esperienza personale:
ho balbettato per 33 anni, e ho iniziato a studiare coaching per superare un limite che mi frenava sia a livello umano che professionale.
Lavorando su di me, ho risolto la balbuzie e riorganizzato completamente la mia attività.

Se ce l’ho fatta io, puoi farcela anche tu.
Il coaching non è magia. È una disciplina che ti aiuta a far emergere le risorse che già possiedi – ma che spesso dimentichi di avere.

Oggi puoi scegliere: restare dove sei, con le stesse frustrazioni…
Oppure iniziare a costruire una nuova versione di te: più forte, più lucida, più efficace.

ISTRUTTORE 2.0 è la tua occasione per riprendere in mano la tua professione – e tornare ad amarla.

Manuel Alghisi mental coach equitazione istruttore 2.0
Manuel Alghisi mental coach equitazione istruttore 2.0
Manuel Alghisi mental coach equitazione istruttore 2.0
Manuel Alghisi mental coach equitazione istruttore 2.0

Partecipa a ISTRUTTORE 2.0, scopri come essere il professionista che ti meriti di essere grazie alle tecniche di comunicazione, di coaching e di leadership.

ECCO CHE COSA APPRENDERAI DALL'EVENTO ISTRUTTORE 2.0

APPLICARE ALLA TUA PROFESSIONE LE TECNICHE DI COACHING BASE
Per guidare al meglio i tuoi allievi e i loro genitori.

APPLICARE ALLA TUA PROFESSIONE LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE
Per farti capire in modo chiaro, semplice ed inequivocabile dai tuoi interlocutori.

FARE TUE LE TECNICHE DI LEADERSHIP
Per farti rispettare nel tuo ruolo di istruttore da allievi e genitori.

RAGIONANO I TUOI ALLIEVI E I LORO GENITORI
Per avere chiari i concetti di programmi e schemi mentali.

PRENDERE IL CONTROLLO DEL TUO DESTINO.

Ora ti starai chiedendo… si ma come?
Molti istruttori sono scettici e non credono nella figura del Mental Coach.

Se sei arrivato a questo punto della lettura significa che c’è qualcosa di quello che ho detto che risuona in te, ma non hai ancora chiaro se io posso fare al caso tuo.

Perché questo corso dovrebbe cambiarti il modo di essere un istruttore?
Te lo dico subito, durante la giornata in aula ti spiegherò:
• Come la mente umana recepisce ed elabora le informazioni che coglie dalla realtà per spiegarti come le persone ragionano e prendono le decisioni;
• Come la realtà non sia veramente reale;
• Come le persone che frequentiamo ci influenzano;
• Come le emozioni ci influenzano;
• Come chi siamo determini come viviamo e cosa otteniamo dalla vita;
• Come la comunicazione sia fondamentale;
• Come intervenire in modo pratico e funzionale in certe situazioni;
• Come adeguare la tua comunicazione in base alla persona con la quale stai parlando;
• Come applicare i quadranti della leadership

Il mio obiettivo come Mental Coach è quello di aiutare tanti più istruttori possibili a svolgere al meglio il loro ruolo di tecnico.

Svolgere al meglio significa: con ritrovata passione e gioia.

La mia figura si trova in mezzo tra istruttori, allievi e genitori. Mi capita spesso di essere idolatrato dai genitori che invece, parlano poco bene dei tecnici.

La verità è che io non sono più bravo e più bello, so semplicemente comunicare e utilizzo le tecniche di coaching per farmi ascoltare e per capire le persone. Punto.

Quindi quello che vi voglio dire è che ogni abilità si può acquisire, con impegno e allenamento.

E se istruttore e Mental coach parlassero entrambi lo stesso linguaggio, sarebbe secondo me meraviglioso!

Sarebbe molto più appagante, molto più facile lavorare e ottenere risultati dagli allievi!

LA REALTÀ È CHE NELLA VITA O TI FORMI O TI FERMI!

Manuel Alghisi mental coach equitazione

Ogni nostra scelta è un bivio, ogni bivio porta ad una vita e ad una realtà diversa.

Nel mio caso, ho sempre creduto nella formazione. Ho continuato ad investire su me stesso quando ero in una grandissima difficoltà della mia ditta.

Questo perché chi siamo determina tutto quello che otteniamo.

Passerai un’intera giornata in aula con me e sarò a tua disposizione anche in seguito per eventuali dubbi o domande.

Perché devi assolutamente partecipare:

  • Perché se sei ambizioso e vuoi di più dalla vita, qui ti fornirò gli strumenti
  • Perché se hai un maneggio o sei un istruttore e senti che potresti avere di più, ti mostrerò come fare per cambiare le cose
  • Perché hai capito che il mondo va avanti velocemente e non vuoi rimanere indietro
  • Perché desideri migliorare le tue competenze
  • Perché cerchi ispirazione e nuove idee

Questo evento NON fa per te se:

  • Sei soddisfatto al 100% della tua vita e non senti il bisogno di migliorare
  • Credi di sapere già tutto su come avere una mentalità vincente
  • Hai già ottimi rapporti con allievi e genitori
  • Possiedi ottime competenze di comunicazione, coaching e leadership

Potresti decidere di non iscriverti e continuare a vivere così, come stai facendo adesso.

La tua vita continuerebbe come oggi, lamentele dei genitori, degli allievi, sempre tutto uguale.

Oppure puoi scegliere di prendere un’altra strada, di intraprendere una nuova avventura che potrebbe portare tante novità, conoscenze e competenze nella tua vita.

Passare una giornata in aula con me e il mio team ti permetterà di capire che là fuori ci sono molte più opportunità di quelle che credi.

Che le cose possono cambiare se una persona lo vuole davvero.

Qui sotto troverai le testimonianze di alcuni partecipanti della prima edizione di ISTRUTTORE 2.0
Lascerò che siano le loro parole a guidarti verso la soluzione migliore, che sono certo sceglierai:

SOLO 40 POSTI DISPONIBILI

TI ASPETTO

IL 15 SETTEMBRE

CALTANISSETTA

Hotel VILLA FLORA RELAIS, Contrada Bigini S.n.c., Caltanissetta 93100

domande frequenti

Il corso si terrà DAL VIVO, Lunedi 15 Settembre 2025

ORARI:
– Apertura delle registrazioni ore 9.15

– Inizio aula ore 10.00

– Fine aula tardo pomeriggio

Mental Coach specializzato nel settore equestre e grande appassionato di cavalli.
É certificato Mental Coach con Richard Bandler.
Aiuta cavalieri e amazzoni ad esaltare il proprio potenziale in sella e nella vita, insegna agli istruttori tecniche di comunicazione efficace per svolgere al meglio il proprio ruolo.
Da anni aiuta atleti del mondo equestre, dai brevetti fino alle coppe del mondo.

A tutti quegli istruttori che hanno capito che devono diventare 2.0, a te che sei ambizioso, che hai voglia di sapere di più, di imparare.
Gli allievi e i genitori sono cambiati rispetto a qualche anno fa ed oggi sono sempre più necessarie competenze comunicative e di coaching.
Possono partecipare al corso tutti gli istruttori, di qualsiasi età, livello, disciplina o certificazione e tutte quelle figure che interagiscono con degli allievi.

Se hai dei dubbi pensa a questo:
· Quanto può valere l’esperienza pratica di una persona di successo messa a tua disposizione per una giornata intera?
· Ci sono moltissime cose che potresti fare nella tua vita che adesso probabilmente ignori
· Se non prendi questo treno, potresti pentirtene

Questo corso è la sintesi di migliaia di giorni di lavoro, di studio, di viaggi, di osservazione, di messa in pratica per vivere una vita degna di essere vissuta.

Se la passione in quel che fai sta scemando, se sei insoddisfatto di come stai svolgendo la tua professione questo corso fa per te.
Da anni seguo atleti e collaboro con tecnici del settore.
Ho riscontrato che molti istruttori sono eccellenti tecnici e scarsi comunicatori.
Certe incomprensioni, difficoltà con i propri allievi e di conseguenza con i loro genitori, nascono dalla mancanza di competenze comunicative.

Ho pensato per questo motivo di venire incontro ai tecnici insegnando loro tecniche comunicative e tecniche di coaching, fondamentali per iniziare a migliorare in questo aspetto.
Avere ottime intenzioni e non essere in grado di comunicarle, di farle percepire agli altri perdono di valore.
Tutto ciò ho notato che porta alla demotivazione degli istruttori, che finiscono con il mettere in dubbio il proprio ruolo, la propria bravura e capacità.

Ad oggi purtroppo no.

Scrivi a info@esaltailtuopotenziale.com

In lingua italiana.

×

Carrello