EVENTO FORMATIVO DELLA DURATA DI UNA GIORNATA DEDICATO AGLI ISTRUTTORI DEL MONDO EQUESTRE
Da anni collaboro con istruttori del mondo equestre. E sai qual è la cosa che accomuna molti di loro?
L’INSODDISFAZIONE, perché gli atleti non sono più come una volta, per i genitori che spesso complicano le situazioni e per il business dei maneggi che molti dicono sia diminuito rispetto agli anni passati.
Ho pensato quindi, di creare un evento capace di far RITROVARE la passione alla figura CHIAVE dell’equitazione: IL TECNICO.
Che mai come oggi ricopre molteplici ruoli: istruttore, badante, psicologo, amico… finendo con il mettere in dubbio la propria PASSIONE.
QUESTA GIORNATA FORMATIVA E’ PER CHI VUOLE RIPRENDERE IN MANO LA PROPRIA VITA, LA PROPRIA LEADERSHIP E PER CHI VUOLE STRUMENTI DI COACHING PER LAVORARE MEGLIO CON I PROPRI ALLIEVI.
CHE COSA E' IL COACHING?
Il coaching è una disciplina secondo la quale ogni individuo ha naturalmente dentro di sé tutte le risorse necessarie per riuscire nei propri intenti.
Da questa innata capacità, unita alle abilità comunicative e di leadership, nasce la figura di un istruttore 2.0.
Un tecnico/istruttore capace di estrarre dai propri allievi il loro potenziale latente,
in grado di comunicare in modo efficace e persuasivo per ottenere il loro meglio.
Una figura autorevole grazie ad un ritrovato ruolo di leader,
unico, perché ha sviluppato una propria unicità investendo su sé stesso.
LA GIORNATA FORMATIVA HA LO SCOPO DI:
Dare degli strumenti concreti a chi ogni giorno deve comprendere e farsi capire da allievi e genitori;
Lavorare con il coaching sul proprio ruolo di istruttore;
Apprendere le basi di una comunicazione efficace;
Spiegare che cosa è la leadership e come diventare leader nel proprio ruolo di istruttore, per ottenere maggiore fiducia da parte degli allievi e dei genitori;
Capire come il cervello umano elabora le informazioni che riceve, al fine di adattare la propria comunicazione;
Sapere cosa è e come gestire lo stato d’animo, proprio e dei propri allievi, per ottenere il loro meglio;
Comprendere quanto una convinzione influenza ciò che si ottiene e si fa ottenere ai propri allievi;
Apprendere delle tecniche di coaching che si potranno applicare da subito nella propria professione;
Ritrovare la passione nel proprio ruolo, creando una propria unicità.
FORMAT COINVOLGENTE
E’ stato studiato un “format” ricco di contenuti, intenso e divertente, poiché il cervello umano apprende quando efficacemente e consapevolmente stimolato.In questo modo, quanto verrà spiegato in aula sarà percepito in modo coinvolgente dal pubblico.
TESTIMONIANZE ISTRUTTORI che hanno partecipato agli eventi passati
SONO INTERESSATA/O ALLE PROSSIME EDIZIONI DI ISTRUTTORE 2.0
Compila il form per maggiori informazioni e conoscere tutte le PROMOZIONI